I Tè verdi sono i Tè per i quali viene inibita completamente e tempestivamente l’ossidazione che naturalmente partirebbe dopo la raccolta; il processo di lavorazione, in questo caso, deve essere molto rapido: è richiesta particolare destrezza e velocità proprio per evitare che le foglie inizino ad ossidare spontaneamente e mutino, insieme al caratteristico colore verde che le contraddistingue, anche le proprietà benefiche che gli sono ormai riconosciute.
Dopo la raccolta le foglie vengono “appassite” (o con il vapore o su wok) per stabilizzare i processi enzimatici che darebbero poi luogo all’ossidazione; le tecniche variano a seconda del paese e della tipologia di Tè, ma anche delle tradizioni locali.
Questo fa sì che la lavorazione del Tè Verde a tutt’oggi rimanga tra quelle più artigianali, quella maggiormente legata ai luoghi di provenienza delle piante e che più risente delle antiche tradizioni locali, motivo per cui ne esistono infinite qualità.
-
Karigane Gyokuro – 雁が音
€15.00 – €30.00Il Karigane è un Kukicha fatto da uno Gyokuro, il tè d’ombra più pregiato fra tutte le tipologie di tè in foglie giapponesi. -
Kukicha tostato BIO – 茎茶
€8.00 – €16.00Tè verde giapponese tostato composto solo dai rametti della pianta del tè. Indicato per accompagnare i pasti, privo di caffeina e molto digestivo. -
Kukicha Verde BIO – 茎茶
€8.00 – €16.00Il Kukicha è un tè verde giapponese sia dalle foglie che dai rametti. E' particolarmente indicato per accompagnare i pasti e quasi privo di caffeina. -
Kuromame Hojicha – 黒豆焙じ茶
€13.00 – €26.00Un tradizionale Hojicha arricchito dai tipici fagioli neri giapponesi, ci regala una tazza incredibilmente avvolgente e dolce. -
Long Jing 1st grade – 龙井茶
€18.00 – €60.00Un'eccellente qualità del tradizionale Long Jing, che ci dona una tazza corposa e fresca insieme. Uno dei più noti e consumati tè verdi cinesi. -
Long Jing Superior BIO – 龙井茶
€13.00 – €26.00Il Long Jing è tra i più conosciuti tè verdi cinesi, dall'aroma tipico che ricorda la castagna e dal gusto pieno e intenso. -
Lu An Gua Pian – 六安瓜片
€15.00 – €48.00Uno dei 10 tè verdi cinesi più famosi, originario delle Montagne Gialle, che prende il suo nome dalla forma delle foglie che ricordano i semi del melone. -
Matcha Genmaicha BIO
€11.00 – €22.00Il Matcha Genmaicha è l'unione di un classico Genmaicha a base Sencha con la polvere di Matcha. Dal gusto morbido, risulta molto energizzante ed attivante. -
Matcha Izumo 抹茶 – Kyushu
€46.00Il Matcha è il tè verde in polvere utilizzato per la cerimonia del tè giapponese. Di colore verde brillante, ricco di antiossidanti, un vero superfood. -
Matcha Shogun – 抹茶
€32.00Matcha: il noto tè verde in polvere della cerimonia del tè giapponese, dall'inconfondibile colore verde brillante, gusto intenso e proprietà benefiche. -
Meng Ding Mao Feng – 蒙顶毛峰
€18.00 – €60.00Mao Feng di raccolta Pre-Qingming, composto da delicate gemme più le 2 foglioline sottostanti, dal sentore ricco e persistente e per nulla astringente. -
Sencha Fukujyu – 煎茶
€7.00 – €14.00Il Sencha è uno dei tè più bevuti in Giappone. Appassito a vapore, è ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e ha un'azione drenante.
-
Sencha Fukujyu – 煎茶
€7.00 – €14.00Il Sencha è uno dei tè più bevuti in Giappone. Appassito a vapore, è ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e ha un'azione drenante. -
Sencha Shizuoka – 煎茶
€8.00 – €16.00Il Sencha è uno dei tè più bevuti in Giappone. Appassito a vapore, è ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e ha un'azione drenante. -
Sencha Yama No Ibuki – 煎茶 山の息吹
€14.00 – €28.00Tè verde Sencha prodotto nella prefettura di Shizuoka, siamo di fronte ad una raccolta primaverile della cultivar che dà il nome a questo tè. -
Tamaryokucha BIO – 玉绿茶
€11.00 – €22.00Il Tamaryokucha è un tipico tè verde arrotolato originario dell’isola di Kyushu, noto comunemente anche come Guricha, per la forma ritorta della foglia. -
Yuzu Hojicha – 柚子ほうじ茶
€17.00 – €56.00Selezionate foglie tostate e arricchite da scorze di Yuzu: un Hojicha sorprendente per la sua nota morbida e rinfrescante, privo di astringenza.