Meng Ding Mao Feng – 蒙顶毛峰
Provenienza: Cina – Monti Meng Ding, Provincia del Sichuan
Raccolta marzo 2024 – Cultivar: Fu Xuan nr 9
Tè verde Mao Feng di raccolta Pre-Qingming, composto dalle piccole e delicate gemme più le 2 foglioline sottostanti, dal sentore ricco e persistente e per nulla astringente.
Quest’ottima raccolta ci arriva dalle montagne Meng Ding, nella provincia del Sichuan, contea di Ya-An; letteralmente Meng Ding Shan vuol dire “Montagna dai Picchi nebbiosi” ed in effetti le piantagioni, situate a circa 13oo mt di altitudine, sono costantemente avvolte da nebbia e nuvole, il che rende il clima perfetto per la coltivazione del tè. Siamo immediatamente a est della catena montuosa più alta al mondo, l’Himalaya: la posizione geografica conferisce a quest’area un microclima unico, che favorisce la crescita lenta delle piante. Questa selezione è composta esclusivamente dai giovanissimi germogli, piccoli, teneri e delicati raccolti nel mese di marzo. Il profumo ed il gusto sono da subito intensi ed avvolgenti con sentori vegetali e di legumi secchi, che terminano con una lunga e dolce persistenza in bocca.
This excellent selection comes from Meng Ding Mountains, in the Sichuan province; Meng Ding means “Misty Peaks”, the tea grows in an ideal environment at 1an altitude of 300 mt. The harvest takes place in march and only the spoot and the 2 top leaves are collected; the result is a tea with a strong and persistent aroma and a full and rich taste, without any hint of bitterness.
Questo tè ha le caratteristiche tipiche dei tè provenienti da questa zona del Sichuan, ovvero un aroma persistente, un gusto ricco, complesso e profondo, l’assenza di astringenza e la durata per più infusioni. Nonostante queste caratteristiche possano far pensare ad un tè “forte”, siamo invece di fronte ad un tè delicato, pulito, con un’entrata vegetale/floreale che termina con sentori dolci di frutta secca o legumi cotti e che lascia una sensazione setosa in bocca ed una lunghissima persistenza. Le piante non crescono mai molto in altezza, anzi i cespugli di tè restano piuttosto bassi e le foglie rimangono piuttosto piccole di dimensione.
Spesso si discute se sia il Sichuan o il vicino Yunnan la provincia d’origine del tè come prodotto agricolo, quello che è certo è che il Sichuan è la prima provincia nella storia del tè (in epoca Dinastia Tang) ad avere giardini dedicati ai tributi per la corte imperiale cinese.
We are facing a tea with typical character of the area it comes from: riche taste, persistency, no trace of bitterness and suitable for multiple infusions. Beside all this characteristic, the overall impact is of a mild and delicate tea, extremely clean, with a floral and sweet taste. The tea bushes are generally very small and the tea leaves it selves are pretty small. Often we discuss id Sichuan or Yunnan are the first Chinese province where a proper tea plantation took place, but what is sure is that in the tea history (during Tang Dynasty), Sichuan is the province where the first tea garden for imperial tribute took place.