Lo Ye Sheng Bai Ya Bao è un tè bianco decisamente sui generis: proveniente dalla varietà Dehungensis di camellia, è un tè composto solo da germogli magnifici quanto insoliti nell’aspetto, di alberi selvatici tipici della provincia di Lincang nello Yunnan, che ci regalano un solo raccolto l’anno. Biologico al 100% e privo di teina, è ricchissimo di L-teanina, l’amminoacido naturale che allevia gli stati di ansia e malessere psicofisico contenuto in tè verdi e bianchi in generale. Il liquore del tè è quasi incolore, ma il suo sapore sorprende per la profonda dolcezza e per il corpo intenso e morbido, con una lunga persistenza che gli conferisce un sottile retrogusto con lievi note di pino o resina.
Ye Sheng Bai Ya Bao is a definetly sui generis white tea: coming from the Dehungensis variety of camellia, it is a tea made up only of buds that are as magnificent as they are unusual in appearance, from wild tea trees typical of the Lincang province in Yunnan, which provide only one harvest a year. 100% organic and theine-free, it is very rich in L-theanine, the natural amino acid that relieves states of anxiety and psychophysical discomfort, usually contained in green and white teas in general. Sweet and almost no color ( clear ) tea liqour with pine tree notes in the aftertaste.
La meraviglia di questo tè risiede nella sua Naturalezza. I germogli, dopo esser stati raccolti vengono semplicemente essiccati. La sua lavorazione risulta dunque in qualche modo ancestrale, primitiva, così come lo è la varietà da cui questo tè proviene, la Yě Shēng (bot. Camellia Dehungensis), perfino più antica della Cammellia Sinensis, naturale e mai ibridata, cresce spontaneamente nelle foreste dello Yunnan ad un’altitudine compresa fra i 1600 e i 2200 mt., conservando il suo carattere primordiale. La sua naturalezza gli conferisce un potentissimo ChāQī (杀青): termine dalla definizione leggermente intangibile.
La traduzione letterale è “energia del tè“, o meglio, quel momento in cui senti la connessione e la forza del tè durante una sessione di degustazione. Il Cha Qi è un termine tipicamente associato ai tè ottenuti da alberi antichi o ai tè di altissima qualità coltivati in terroir distintivi e lavorati con cura e attenzione, definizione perfettamente in linea con lo Ye Sheng Bai Ya Bao.
The wonder of this tea is its naturalness. The buds, after being harvested, are simply dried. Its processing is therefore ancestral and primitive, as it is the variety from which this tea comes from, the Yě Shēng (bot. camellia dehungensis), even more ancient than the well-known camellia sinensis, natural and never hybridized, grows spontaneously in the forests of Yunnan at an altitude between 1600 and 2200 meters, keeping its primordial character. His naturalness gives him a very powerful ChāQī (杀青). Cha Qi is a term with a slightly intangible definition. The literal translation is “tea energy”, or rather, that moment when you feel the connection and strength of tea during a tea session. Cha Qi is a term associated with tea made from ancient tea trees and other top quality tea varieties grown in a distinctive terroir and produced with care and attention, definition that perfectly match with Ye Sheng Bai Ya Bao.